Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

42 Risultati / Pagina 1 di 5

Sfondo

Hit Parade la classifica ufficiale di RPL 70/80/90: i brani più trasmessi e richiesti dagli ascoltatori. Ogni settimana raccontiamo l’andamento delle hit, i nuovi ingressi e le canzoni che resistono in vetta, con curiosità e dati sulle classifiche italiane e internazionali.

Desire – U2

Hit Parade

Hit Parade 22 ottobre 1988: gli U2 al numero uno con Desire

Il 22 ottobre 1988 la Hit Parade italiana si apre con un ruggito rock: Desire degli U2, il singolo che consacrò definitivamente la band di Dublino come una delle più potenti e influenti del panorama mondiale. Pubblicata come primo estratto dall’album Rattle and Hum, Desire è una scarica di energia pura. Registrata in soli due take negli studi di Los Angeles, la canzone si ispira al rock’n’roll classico degli anni ’50, con un ritmo travolgente e un’armonica che richiama il […]

today22 Ottobre 2025 2

Hit Parade 21 ottobre 1978

Hit Parade

Hit Parade 21 ottobre 1978: Lucio Battisti al numero uno con Una donna per amico

Il 21 ottobre 1978 la Hit Parade italiana era guidata da un capolavoro senza tempo: Una donna per amico di Lucio Battisti, un brano che segnò la maturità artistica del cantautore di Poggio Bustone e una svolta nel suo stile musicale. Scritta in collaborazione con Mogol, la canzone affronta con ironia e tenerezza il tema dell’amicizia tra uomo e donna, tra confidenze, attrazione e fragili equilibri sentimentali. Il testo, diretto ma profondo, è accompagnato da una melodia fresca e immediata, […]

today21 Ottobre 2025 2

Hit Parade 14 ottobre 1995

Hit Parade

Hit Parade 14 ottobre 1995: De’Lacy in vetta con Hideaway

Il 14 ottobre 1995 la Hit Parade italiana aveva in cima un brano che divenne uno dei capisaldi della house music anni ’90: Hideaway dei De’Lacy. Pubblicata nel 1994 e riproposta nel 1995 in una nuova versione remixata da Deep Dish, Hideaway divenne rapidamente un successo mondiale. La voce soul e calda di Rainie Lassiter, frontwoman del gruppo newyorkese, si intrecciava a un groove profondo e sofisticato che catturava l’essenza della deep house. Il risultato fu un brano elegante, ipnotico […]

today14 Ottobre 2025 4

Hit Parade 14 ottobre 1978

Hit Parade

Hit Parade 14 ottobre 1978: Kate Bush in vetta con Wuthering Heights

Il 14 ottobre 1978 la Hit Parade italiana aveva in vetta un brano che segnò una svolta nella musica internazionale: Wuthering Heights di Kate Bush, la canzone che lanciò nel firmamento una delle artiste più geniali e visionarie del pop mondiale. Pubblicato all’inizio del 1978, il brano fu scritto da Kate Bush a soli 18 anni, ispirandosi al celebre romanzo Cime tempestose di Emily Brontë. Con voce acuta e teatrale, la giovane cantante britannica racconta il tormentato amore tra Catherine […]

today14 Ottobre 2025 4

Hit Parade 13 ottobre 1990

Hit Parade

Hit Parade 13 ottobre 1990: Francesco Baccini e i Ladri di Biciclette in vetta con Sotto questo sole

Il 13 ottobre 1990 la Hit Parade italiana incoronava una canzone diventata simbolo dell’estate e della leggerezza: Sotto questo sole di Francesco Baccini & Ladri di Biciclette. Pubblicato nel 1990, il brano nasce dall’incontro tra il cantautore genovese Francesco Baccini e il gruppo emiliano Ladri di Biciclette, allora sulla cresta dell’onda grazie al successo pop-funk di Sarà un uomo. Sotto questo sole è un inno ironico e scanzonato, che mescola pop, ritmo reggae e spirito da spiaggia, con un testo […]

today13 Ottobre 2025 4

Hit Chart 6 ottobre 1979

Hit Parade

Hit Parade 13 ottobre 1979: Adriano Celentano al numero uno con Soli

Il 13 ottobre 1979 la Hit Parade italiana aveva in vetta un artista che rappresenta da sempre la storia della nostra musica: Adriano Celentano, con Soli, una delle sue canzoni più amate di sempre. Scritta da Mogol e Gianni Bella, Soli è una ballata intensa e malinconica, che racconta la solitudine di due amanti in un mondo che cambia, con parole semplici ma profondamente poetiche. L’interpretazione di Celentano, sospesa tra dolcezza e forza, riesce a trasformare ogni verso in emozione […]

today13 Ottobre 2025 4

Hit Parade 6 ottobre 1973

Hit Parade

Hit Parade 13 ottobre 1973: Patty Pravo in vetta con Pazza idea

Il 13 ottobre 1973 la Hit Parade italiana aveva in cima una delle artiste più iconiche e sofisticate della musica italiana: Patty Pravo, con la sua indimenticabile Pazza idea. Scritta da Maurizio Monti, Giancarlo Bigazzi e Gianni Bella, la canzone è una delle più grandi interpretazioni di Patty Pravo, capace di fondere sensualità, eleganza e malinconia in un’unica, straordinaria performance. Pubblicata nel 1973, Pazza idea racconta con coraggio e modernità il desiderio di una donna matura per un amore perduto, […]

today13 Ottobre 2025 5

Hit Parade 12 ottobre 1996

Hit Parade

Hit Parade 12 ottobre 1996: Michael Jackson al numero uno con Stranger in Moscow

Il 12 ottobre 1996 la Hit Parade italiana incoronava ancora una volta Michael Jackson, al primo posto con la malinconica e sofisticata Stranger in Moscow. Scritta e prodotta dallo stesso Jackson, la canzone nasce durante il periodo più complesso della sua carriera, segnato da scandali e isolamento mediatico. Pubblicata come singolo tratto dall’album HIStory: Past, Present and Future, Book I (1995), Stranger in Moscow è una ballata lenta e profonda che mostra il lato più vulnerabile e introspettivo del Re […]

today12 Ottobre 2025 2

Hit Parade 5 ottobre 1985

Hit Parade

Hit Parade 12 ottobre 1985: Madonna al numero uno con Into the Groove

Il 12 ottobre 1985 la Hit Parade italiana aveva una sola regina: Madonna, al primo posto con Into the Groove, brano che consacrò definitivamente la sua carriera come icona pop mondiale. Scritta insieme a Stephen Bray, Into the Groove fu pubblicata come colonna sonora del film Cercasi Susan disperatamente (Desperately Seeking Susan), in cui Madonna recitava nel ruolo che la trasformò in un simbolo di stile e libertà. La canzone, con il suo ritmo irresistibile e il sound elettronico tipico […]

today12 Ottobre 2025 5

Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill