Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 21 ottobre 1978: Lucio Battisti al numero uno con Una donna per amico

today21 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close

Il 21 ottobre 1978 la Hit Parade italiana era guidata da un capolavoro senza tempo: Una donna per amico di Lucio Battisti, un brano che segnò la maturità artistica del cantautore di Poggio Bustone e una svolta nel suo stile musicale.

Scritta in collaborazione con Mogol, la canzone affronta con ironia e tenerezza il tema dell’amicizia tra uomo e donna, tra confidenze, attrazione e fragili equilibri sentimentali. Il testo, diretto ma profondo, è accompagnato da una melodia fresca e immediata, arricchita da arrangiamenti moderni e internazionali curati da Geoff Westley, che contribuirono a rendere l’intero album omonimo un caposaldo della musica italiana.

Una donna per amico rappresentò una svolta stilistica per Battisti, che abbandonò le sonorità più classiche degli anni precedenti per abbracciare un pop raffinato, vicino al soft rock e al funky britannico. Il successo fu immediato: il brano divenne una delle canzoni più amate di sempre e l’album fu tra i più venduti del 1978, con tracce memorabili come Nessun dolore e Prendila così.

La Hit Parade del 21 ottobre 1978 era un mix perfetto tra raffinatezza e ritmo, con Wuthering Heights di Kate Bush al secondo posto e Triangolo di Renato Zero, brano provocatorio e teatrale che divenne un simbolo della libertà espressiva dell’epoca. Seguivano Love Is in the Air di *John Paul Young e Grease di *Frankie Valli, due colonne sonore dell’ottimismo di fine decennio, mentre You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester portava la disco americana nelle piste di tutto il mondo.

Classifica Hit Parade – 21 ottobre 1978

  1. Una donna per amico – Lucio Battisti

  2. Wuthering Heights – Kate Bush

  3. Triangolo – Renato Zero

  4. Love Is in the Air – John Paul Young

  5. Grease – Frankie Valli

  6. Ti avrò – Adriano Celentano

  7. You’re the One That I Want – John Travolta & Olivia Newton-John

  8. You Make Me Feel (Mighty Real) – Sylvester

  9. No – Gianni Bella

  10. Liù – Gli Alunni del Sole

Una classifica indimenticabile, sospesa tra melodia italiana e nuove sonorità internazionali. Ma in cima, il 21 ottobre 1978, c’era Lucio Battisti, con la poesia pop e moderna di Una donna per amico, ancora oggi un capolavoro assoluto della musica italiana.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill