RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Il 21 ottobre 1978 la Hit Parade italiana era guidata da un capolavoro senza tempo: Una donna per amico di Lucio Battisti, un brano che segnò la maturità artistica del cantautore di Poggio Bustone e una svolta nel suo stile musicale.
Scritta in collaborazione con Mogol, la canzone affronta con ironia e tenerezza il tema dell’amicizia tra uomo e donna, tra confidenze, attrazione e fragili equilibri sentimentali. Il testo, diretto ma profondo, è accompagnato da una melodia fresca e immediata, arricchita da arrangiamenti moderni e internazionali curati da Geoff Westley, che contribuirono a rendere l’intero album omonimo un caposaldo della musica italiana.
Una donna per amico rappresentò una svolta stilistica per Battisti, che abbandonò le sonorità più classiche degli anni precedenti per abbracciare un pop raffinato, vicino al soft rock e al funky britannico. Il successo fu immediato: il brano divenne una delle canzoni più amate di sempre e l’album fu tra i più venduti del 1978, con tracce memorabili come Nessun dolore e Prendila così.
La Hit Parade del 21 ottobre 1978 era un mix perfetto tra raffinatezza e ritmo, con Wuthering Heights di Kate Bush al secondo posto e Triangolo di Renato Zero, brano provocatorio e teatrale che divenne un simbolo della libertà espressiva dell’epoca. Seguivano Love Is in the Air di *John Paul Young e Grease di *Frankie Valli, due colonne sonore dell’ottimismo di fine decennio, mentre You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester portava la disco americana nelle piste di tutto il mondo.
Una donna per amico – Lucio Battisti
Wuthering Heights – Kate Bush
Triangolo – Renato Zero
Love Is in the Air – John Paul Young
Grease – Frankie Valli
Ti avrò – Adriano Celentano
You’re the One That I Want – John Travolta & Olivia Newton-John
You Make Me Feel (Mighty Real) – Sylvester
No – Gianni Bella
Liù – Gli Alunni del Sole
Una classifica indimenticabile, sospesa tra melodia italiana e nuove sonorità internazionali. Ma in cima, il 21 ottobre 1978, c’era Lucio Battisti, con la poesia pop e moderna di Una donna per amico, ancora oggi un capolavoro assoluto della musica italiana.
Scritto da: enzosangrigoli
Adriano Celentano Ti avrò classifica musicale anni 70 Frankie Valli Grease Geoff Westley Gianni Bella No Gli Alunni del Sole Liù Hit Parade 21 ottobre 1978 John Paul Young Love Is in the Air John Travolta Olivia Newton-John You’re the One That I Want Kate Bush Wuthering Heights Lucio Battisti Una donna per amico Mogol musica italiana anni 70 Renato Zero Triangolo Sylvester You Make Me Feel Mighty Real
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)