Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Meteore

19 Risultati / Pagina 1 di 3

Sfondo

La rubrica che racconta gli artisti e i brani che hanno avuto un grande successo, ma solo per poco tempo. Un viaggio tra i “one hit wonder” degli anni ’70, ’80 e ’90: canzoni che hanno dominato le classifiche e poi sono sparite, lasciando però un segno indelebile nella memoria di chi le ha vissute.

Antonella Bucci

Meteore

Antonella Bucci, la meteora dalla voce intensa che duettò con Eros Ramazzotti

Tra le voci più raffinate e potenti della musica italiana spicca quella di Antonella Bucci, artista che negli anni ’80 e ’90 ha conquistato pubblico e critica con il suo talento naturale e con un duetto diventato leggenda: Amarti è l’immenso per me insieme a Eros Ramazzotti. La sua carriera inizia nel 1988, quando vince il Festival di Castrocaro con il brano C’è un motivo in più. Quel successo le apre le porte del mondo discografico: firma un contratto con […]

today21 Ottobre 2025 2

Ryan Paris Dolce Vita

Meteore

Ryan Paris, la meteora italiana che fece ballare il mondo con Dolce Vita

Tra le meteore più amate della musica anni ’80 c’è senza dubbio Ryan Paris, pseudonimo di Fabio Roscioli, cantante e attore romano che nel 1983 conquistò il mondo con uno dei brani simbolo dell’Italo-disco: Dolce Vita. Scritta e prodotta da Pierluigi Giombini, già autore di successi per Gazebo, Dolce Vita rappresenta alla perfezione lo spirito di quegli anni: melodia accattivante, ritmo sintetico, testo internazionale e un tocco di romanticismo mediterraneo. Il brano racconta la voglia di vivere con leggerezza, di […]

today20 Ottobre 2025 2

Vernice

Meteore

Vernice, la band pop-rock italiana che fece sognare gli anni ’90 con Solo un brivido

Tra le meteore più ricordate del pop-rock italiano degli anni ’90 ci sono senza dubbio i Vernice, gruppo nato a Roma nel 1992 e diventato celebre grazie a un brano romantico e travolgente: Solo un brivido. La band era guidata dal carismatico Stefano D’Orazio (omonimo ma non parente del batterista dei Pooh), cantante e autore dotato di una voce graffiante e riconoscibile. Al suo fianco suonavano musicisti romani provenienti da esperienze diverse ma accomunati dal desiderio di portare un suono […]

today19 Ottobre 2025 1

Fool’s Garden

Meteore

Fool’s Garden, la band tedesca che colorò gli anni ’90 con Lemon Tree

Tra le meteore più amate della musica anni ’90 ci sono senza dubbio i Fool’s Garden, gruppo tedesco che conquistò il mondo con una canzone leggera, malinconica e irresistibilmente orecchiabile: Lemon Tree. Nati in Germania nel 1991, i Fool’s Garden erano inizialmente un progetto tra amici, fondato da Peter Freudenthaler (voce) e Volker Hinkel (chitarra e tastiere). La loro musica si muoveva tra pop acustico e britpop, con influenze che ricordavano i Beatles e gli Oasis. Nel 1995, con l’album […]

today16 Ottobre 2025 2

Donatella Milani

Meteore

Donatella Milani, la meteora romantica che incantò Sanremo con Volevo dirti che ti amo

Tra le voci più dolci e autentiche degli anni ’80, quella di Donatella Milani occupa un posto speciale nel cuore degli appassionati di musica italiana. Cantautrice toscana dal grande talento, arrivò al successo nel 1983 con una canzone che ancora oggi è considerata un piccolo gioiello del pop melodico: Volevo dirti che ti amo. Nata a Montevarchi nel 1963, Donatella Milani iniziò giovanissima a scrivere canzoni e a collaborare come autrice con artisti importanti, tra cui Gigliola Cinquetti e Pupo. […]

today15 Ottobre 2025 1

Haddaway

Meteore

Haddaway, la meteora dance che fece innamorare il mondo con What Is Love

Negli anni ’90, quando la musica dance dominava le classifiche e le discoteche europee, un brano divenne il simbolo assoluto di quell’epoca: What Is Love. A cantarlo era Haddaway, artista originario di Trinidad e Tobago, che con quella canzone raggiunse la fama mondiale e si guadagnò un posto nella storia della musica dance. Pubblicato nel 1993, What Is Love conquistò subito le classifiche internazionali grazie al suo ritmo travolgente, ai sintetizzatori in stile eurodance e alla voce potente e malinconica […]

today13 Ottobre 2025 4

The Buggles

Meteore

The Buggles, la meteora che uccise la radio e inventò l’era dei videoclip

Alla fine degli anni ’70, quando la new wave e il synth pop iniziavano a rivoluzionare la musica, arrivò un duo destinato a entrare nella leggenda con un solo brano: The Buggles. Formati da Trevor Horn e Geoff Downes, due musicisti e produttori britannici, i Buggles divennero famosi in tutto il mondo grazie a una canzone che è molto più di una hit: Video Killed the Radio Star. Pubblicato nel 1979, il brano raccontava in chiave ironica e malinconica la […]

today12 Ottobre 2025 2

Andrea Balestri

Meteore

Andrea Balestri, il piccolo Pinocchio che fece sognare l’Italia

Tra i volti indimenticabili della televisione italiana degli anni ’70 c’è quello di Andrea Balestri, il bambino toscano che divenne celebre grazie alla sua interpretazione di Pinocchio nella celebre miniserie diretta da Luigi Comencini nel 1972. Aveva solo 11 anni quando ha vinto tra centinaia di bambini per interpretare il burattino di legno nel capolavoro televisivo tratto dal romanzo di Carlo Collodi. Con la sua spontaneità, l’accento toscano e l’espressività genuina, Andrea Balestri riuscì a dare vita a un Pinocchio […]

today11 Ottobre 2025 2

Via Verdi Diamond

Meteore

Via Verdi, la meteora dell’Italo-disco che brillò con Diamond

Tra i protagonisti più luminosi dell’Italo-disco anni ’80 ci sono i Via Verdi, gruppo italiano nato ad Ancona nel 1983 grazie a Marco Grati (chitarra) e Glauco Medori (tastiere), ai quali si unì presto il batterista Maurizio Varano. Il grande colpo arrivò nel dicembre 1985 con la pubblicazione del singolo “Diamond”. All’inizio del 1986 il brano raggiunse la prima posizione della hit parade italiana, trasformandosi in uno dei simboli più riconoscibili della dance tricolore. Diamond divenne un vero tormentone radiofonico, […]

today11 Ottobre 2025 1

Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill