Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 14 ottobre 1978: Kate Bush in vetta con Wuthering Heights

today14 Ottobre 2025 4

Sfondo
share close

Il 14 ottobre 1978 la Hit Parade italiana aveva in vetta un brano che segnò una svolta nella musica internazionale: Wuthering Heights di Kate Bush, la canzone che lanciò nel firmamento una delle artiste più geniali e visionarie del pop mondiale.

Pubblicato all’inizio del 1978, il brano fu scritto da Kate Bush a soli 18 anni, ispirandosi al celebre romanzo Cime tempestose di Emily Brontë. Con voce acuta e teatrale, la giovane cantante britannica racconta il tormentato amore tra Catherine e Heathcliff, dando vita a un capolavoro di originalità e intensità. Il risultato fu straordinario: Wuthering Heights raggiunse il numero uno in molti Paesi europei e consacrò Kate Bush come la prima artista donna a scrivere e interpretare un brano arrivato al primo posto nel Regno Unito.

In Italia, la canzone trovò un pubblico entusiasta grazie alla sua atmosfera misteriosa e onirica, in contrasto con la tradizione melodica dominante. Il brano aprì la strada a una nuova idea di pop colto e sperimentale, segnando l’inizio di una carriera straordinaria che avrebbe influenzato generazioni di artisti.

La Hit Parade del 14 ottobre 1978 rifletteva un equilibrio perfetto tra innovazione e melodia. Al secondo posto troviamo Ti avrò di Adriano Celentano, seguito da Una donna per amico di Lucio Battisti, due pilastri della musica italiana. Sul fronte internazionale dominavano Love Is in the Air di *John Paul Young e Grease di Frankie Valli, colonne sonore di un’epoca spensierata. Non mancavano brani iconici come Triangolo di Renato Zero e I Love America di Patrick Juvet, simboli della libertà e della rivoluzione musicale di fine anni ’70.

Classifica Hit Parade – 14 ottobre 1978

  1. Wuthering Heights – Kate Bush

  2. Ti avrò – Adriano Celentano

  3. Una donna per amico – Lucio Battisti

  4. Love Is in the Air – John Paul Young

  5. Triangolo – Renato Zero

  6. Grease – Frankie Valli

  7. You’re the One That I Want – John Travolta & Olivia Newton-John

  8. No – Gianni Bella

  9. Liù – Gli Alunni del Sole

  10. I Love America – Patrick Juvet

Una classifica indimenticabile, sospesa tra romanticismo italiano e rivoluzione pop internazionale. Ma in cima, il 14 ottobre 1978, brillava Kate Bush, con la sua Wuthering Heights: una voce celestiale e una storia d’amore che ancora oggi continua a incantare.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill