Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Numeri Uno

Numeri Uno – George Michael, l’icona della musica pop mondiale

today3 Ottobre 2025 3

Sfondo
share close

George Michael è stato uno dei più grandi protagonisti della musica internazionale degli anni ’80 e ’90, capace di unire talento, carisma e un’anima fragile che lo ha reso indimenticabile. Nato Georgios Kyriacos Panayiotou a Londra il 25 giugno 1963 da padre cipriota e madre inglese, ha saputo conquistare le classifiche mondiali sia come membro degli Wham! sia come artista solista.

L’era Wham! – La rivoluzione pop degli anni ’80

Con il suo amico d’infanzia Andrew Ridgeley, George Michael fonda gli Wham! nel 1981. Il duo esplode con brani come Wake Me Up Before You Go-Go, Club Tropicana e Last Christmas, che diventerà una delle canzoni natalizie più celebri di sempre. Gli Wham! portarono freschezza e spensieratezza nella musica pop, vendendo oltre 25 milioni di dischi in pochi anni.

Nel 1985, la storica esibizione al Live Aid consacrò George Michael come voce unica della sua generazione.

La carriera solista – Faith e i record mondiali

Il vero trionfo arriva con l’album Faith (1987), un capolavoro che mescola pop, funk, soul e rock. L’album vende oltre 25 milioni di copie nel mondo e piazza 6 singoli nella Top 10 USA, tra cui Faith, Father Figure e One More Try.
Con questo disco George Michael diventa il primo artista bianco ad essere trasmesso con grande frequenza dalle radio R&B americane, rompendo barriere culturali e musicali.

Negli anni ’90 consolida il suo status con l’album Listen Without Prejudice Vol. 1 (1990), più intimo e raffinato, che contiene brani come Praying for Time e Freedom! ‘90. Quest’ultimo, accompagnato da un videoclip iconico con le supermodelle dell’epoca (Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista), diventa un manifesto della cultura pop.

Altri dischi fondamentali sono Older (1996), segnato dalla morte del suo compagno Anselmo Feleppa, e Songs from the Last Century (1999), dove George si misura con grandi classici jazz e pop.

I numeri di George Michael

  • Oltre 100 milioni di dischi venduti in carriera.

  • Più di 40 singoli in Top 10 tra USA e UK.

  • 7 singoli n.1 in UK e 10 n.1 negli USA.

  • Ha vinto 2 Grammy Awards e 3 Brit Awards, tra decine di riconoscimenti internazionali.

George Michael e l’Italia

L’artista ebbe un forte legame con il nostro Paese. Nel 1988 si esibì in Italia con il “Faith World Tour” e tornò più volte negli anni ’90. In particolare, la sua esibizione all’MTV Unplugged del 1996, trasmesso in tutta Europa, mostrò la sua voce in una forma smagliante e venne molto apprezzata anche dal pubblico italiano.

Una vita tra luci e ombre

Dietro il successo planetario, George Michael ha vissuto anche momenti difficili: la pressione della fama, problemi di salute, lotte legali con la sua etichetta e questioni legate alla sua vita privata. Nel 1998 fece coming out, diventando un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+ internazionale, affrontando con coraggio la sua verità.

Nonostante le battaglie personali, rimase un artista generoso e sensibile, molto impegnato nel sociale: donò milioni di sterline in beneficenza, spesso in forma anonima.

L’eredità di un’icona

George Michael è scomparso il 25 dicembre 2016, a 53 anni, proprio nel giorno di Natale, lasciando il mondo incredulo. La coincidenza con Last Christmas, il suo brano simbolo delle festività, rese la notizia ancora più struggente.

La sua eredità musicale resta intatta: voce inconfondibile, testi profondi e una capacità unica di fondere pop, soul e R&B. George Michael è stato, ed è tuttora, uno dei veri “Numeri 1” della musica mondiale.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill