Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Personaggi

Edwige Fenech: la diva che ha fatto sognare l’Italia

today14 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close

Edwige Fenech è un nome che evoca fascino, eleganza e un’epoca indimenticabile del cinema italiano. Attrice, produttrice e simbolo di sensualità, è riuscita a trasformarsi da icona delle commedie sexy all’italiana a figura rispettata e amata del mondo dello spettacolo.

Gli inizi e il successo

Nata ad Annaba (Algeria) il 24 dicembre 1948 da padre maltese e madre siciliana, Edwige Fenech si trasferì in Francia e poi in Italia, dove iniziò la carriera come modella e attrice.
Il suo debutto nel cinema avvenne alla fine degli anni ’60, ma fu negli anni ’70 che arrivò il vero successo, grazie a una serie di film che la resero una delle attrici più popolari del Paese.

La regina delle commedie sexy all’italiana

Con il suo volto dolce, il sorriso magnetico e un’ironia naturale, Edwige Fenech divenne la regina incontrastata della commedia erotica all’italiana, un genere amatissimo dal pubblico dell’epoca.
Tra i suoi film più celebri ricordiamo:

  • La poliziotta fa carriera (1976)

  • Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

  • La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

  • La soldatessa alle grandi manovre (1978)

  • Taxi Girl (1977)

Accanto a lei, spesso attori del calibro di Lino Banfi, Alvaro Vitali, Renzo Montagnani, Tomas Milian e Pippo Franco, con cui formò coppie comiche entrate nella storia del cinema popolare.

La trasformazione artistica

Con il passare degli anni, Edwige Fenech dimostrò di essere molto più di un’icona sexy. Affrontò ruoli diversi e più impegnati, passando con naturalezza dalla commedia al thriller, fino alla produzione cinematografica.
Negli anni 2000 è tornata sotto i riflettori anche come produttrice, collaborando con registi come Giovanni Veronesi e Fausto Brizzi, e partecipando a film di successo come Natale in crociera e Manuale d’amore.

Un’icona senza tempo

Edwige Fenech è amata dal pubblico non solo per la sua bellezza, ma per la sua intelligenza e il suo carisma. È riuscita a restare sempre se stessa, senza mai rinnegare il passato, trasformando la sensualità in eleganza e ironia.

Oggi vive tra Roma e la Francia, mantenendo un profilo discreto ma continuando a essere un punto di riferimento per chi ama il cinema italiano.

L’eredità di una diva

Edwige Fenech rappresenta una parte fondamentale della storia del nostro cinema. Con la sua carriera ha saputo unire leggerezza e talento, diventando un simbolo di libertà e di femminilità consapevole.
La sua immagine resta legata a un’Italia che sapeva sorridere, divertirsi e sognare davanti al grande schermo.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill