RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Forse non tutti sanno che dietro il grande successo degli S’Express, “Theme from S’Express”, si nasconde un viaggio sonoro che parte dagli anni ’70. Uscito nel 1988, il brano è diventato uno dei simboli dell’house britannica e dell’esplosione della scena acid house, ma la sua forza arriva proprio dal sapiente uso dei campionamenti.
Mark Moore, mente del progetto S’Express, costruì la canzone come un mosaico di suoni presi da diverse epoche e generi. Il cuore del brano è un sample di “Is It Love You’re After” dei Rose Royce, del 1979, una vera perla della disco-funk prodotta da Norman Whitfield. Quel groove irresistibile, pieno di fiati, basso pulsante e ritmica incalzante, dona a “Theme from S’Express” la sua anima danzereccia e inconfondibile.
Ma non è tutto: anche l’intro con la celebre voce che conta “uno, dos, tres, quatro” non è un’invenzione originale del gruppo. Quella parte arriva infatti da “The Bottle” di Gil Scott-Heron & Brian Jackson, brano del 1974 che mescola jazz, soul e funk con un messaggio sociale forte e visionario.
Il risultato finale è un mix perfetto di suoni vintage e modernità, in cui la disco degli anni ’70 incontra la house più sperimentale dei tardi anni ’80. Un ponte musicale che ha fatto ballare intere generazioni e che ancora oggi suona fresco e attuale.
Con “Theme from S’Express”, Mark Moore ha dimostrato che il campionamento non è solo un espediente tecnico, ma un vero e proprio linguaggio creativo: un modo per dare nuova vita a suoni del passato trasformandoli in energia pura per il futuro.
Scritto da: enzosangrigoli
acid house Brian Jackson dance anni 80 disco funk anni 70 Gil Scott-Heron house anni 80 Is It Love You’re After Rose Royce S’Express sampler musica The Bottle Theme from S’Express
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)