RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Nel 1980 Alan Sorrenti portava in Italia e in Europa uno dei suoi brani più celebri: Non so che darei. Oggi, a distanza di 45 anni dalla sua pubblicazione, questo 45 giri resta un classico amato e ricordato da più generazioni.
Non so che darei è una ballata intensa e romantica. Sorrenti canta con voce calda e appassionata la fragilità dell’amore e la paura di perdere la persona amata. Versi come “se ti perdo, non so che farei” racchiudono l’essenza del brano: un sentimento universale, fatto di attese, ricordi e desideri.
Il lato B del 45 giri conteneva anche la versione inglese, If You Need Me Now, pensata per il mercato internazionale.
La canzone fu scelta dalla Rai per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 1980, ospitato all’Aia nei Paesi Bassi. Sorrenti si esibì con eleganza e convinzione, conquistando pubblico e giuria. Alla fine della serata ottenne 87 punti e un prestigioso 6º posto su 19 nazioni partecipanti.
Un risultato che, seppur lontano dalla vittoria, confermò la forza del brano. Non a caso, il singolo ebbe un enorme successo di vendite in Italia e in diversi paesi europei.
In Italia Non so che darei raggiunse il primo posto della classifica dei singoli, diventando uno dei dischi più venduti del 1980.
Fu il terzo 45 giri più venduto dell’anno, battuto solo da Video Killed the Radio Star dei Buggles e Olympic Games di Miguel Bosé. In Svizzera arrivò fino al 3º posto, dimostrando la popolarità oltre confine.
Il brano fu inciso anche in versioni straniere: i fratelli Hoffmann & Hoffmann lo portarono al successo in tedesco con Wenn ich dich verliere, mentre in Finlandia divenne Kaikki antaisin.
Nonostante il 6º posto all’Eurovision, Non so che darei fu uno dei brani più ascoltati e venduti in Europa nel 1980, subito dopo il vincitore Johnny Logan con What’s Another Year.
Alan Sorrenti, che in quegli anni viveva tra Italia e Stati Uniti, trovò in questo brano la sintesi perfetta tra melodia pop e sensibilità internazionale.
A 45 anni dalla sua uscita, Non so che darei resta uno dei capisaldi della discografia di Alan Sorrenti e un 45 giri simbolo degli anni ’80 italiani. Una canzone che, ancora oggi, continua a emozionare chi la riascolta su vinile o nelle raccolte digitali dedicate alla grande musica italiana.
Scritto da: enzosangrigoli
45 giri anni 80 Alan Sorrenti brani indimenticabili canzoni romantiche Eurovision Song Contest 1980 musica italiana anni 80 Non so che darei singoli di successo anni 80 successi italiani all’Eurovision vinili da collezione
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)