Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Personaggi

Gigi Sabani: il talento naturale della televisione italiana

today28 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close

Voce camaleontica, sorriso contagioso e simpatia genuina: Gigi Sabani è stato uno dei più grandi showman della televisione italiana tra gli anni ’80 e ’90.
Imitatore, cantante, conduttore e intrattenitore, ha saputo unire ironia e leggerezza in uno stile inconfondibile, lasciando un segno profondo nel cuore del pubblico.

Gli inizi e il dono dell’imitazione

Nato a Roma il 5 ottobre 1952, Gigi Sabani scopre fin da giovanissimo la sua straordinaria capacità di imitare le voci di cantanti e personaggi famosi.
Negli anni ’70 inizia a esibirsi nei locali e nelle radio romane, fino ad arrivare in televisione, dove conquista tutti con la sua bravura e spontaneità.

Il successo arriva nel 1979 con la trasmissione La Corrida di Corrado, dove presenta il suo repertorio di imitazioni di cantanti come Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Al Bano, Gianni Morandi e Renato Zero.
La sua voce, incredibilmente somigliante agli originali, diventa il suo marchio di fabbrica.

Il successo in TV

Negli anni ’80 Gigi Sabani diventa un volto amatissimo della televisione italiana.
Conduce programmi di enorme popolarità come:

  • Fantastico Bis (1982),

  • Ok, il prezzo è giusto! (dal 1983 al 1986),

  • Il Festival di Sanremo (co-conduttore nel 1989),

  • Mister Sabato Sera,

  • Il grande gioco dell’Oca (1994).

La sua comicità era leggera, familiare, mai volgare. Con la sua ironia bonaria e la capacità di prendersi in giro, riusciva a portare in TV un tipo di intrattenimento genuino e “pulito”, capace di far ridere tutta la famiglia.

Il successo come cantante

Oltre che imitatore e conduttore, Sabani fu anche cantante.
Nel 1984 incise il brano A me mi torna in mente una canzone, con cui partecipò al Festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte”.
Il pezzo divenne un successo radiofonico e mostrò al pubblico la sua versatilità artistica.

Gli anni ’90 e la maturità artistica

Negli anni ’90 Gigi Sabani consolidò la sua carriera con programmi sempre più popolari, collaborando con Rai e Mediaset.
Era amato da colleghi e pubblico per la sua umanità e per la capacità di non prendersi mai troppo sul serio, qualità rare nel mondo dello spettacolo.

La sua imitazione di Adriano Celentano, perfetta in ogni dettaglio, resta una delle più iconiche della storia della TV italiana.

Un addio improvviso

Gigi Sabani è scomparso improvvisamente il 29 settembre 2007, a soli 54 anni, lasciando un grande vuoto nel mondo dello spettacolo.
La sua scomparsa commosse l’Italia intera, che lo ricordò con affetto e riconoscenza per aver regalato sorrisi sinceri e spettacoli di qualità.

L’eredità di un artista vero

Ancora oggi, Gigi Sabani è ricordato come uno dei talenti più puri della televisione italiana.
Non un comico costruito, ma un artista completo, capace di intrattenere con la sola forza del suo carisma e della sua voce.

Il suo ricordo resta vivo in chi è cresciuto con la TV degli anni ’80 e ’90, quando bastavano un microfono e un sorriso per conquistare milioni di telespettatori.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill