 play_arrow
		play_arrow
		RPL – ’70’80’90 Musica 708090
 Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 							
								🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon							
						
												
							
								Samantha S.
Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 							
								🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon							
						
												
							
								Samantha S.							
							 Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) 							
								This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘							
						
												
							
								Mark
Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) 							
								This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘							
						
												
							
								Mark							
							 Daft Punk - One More Time 							
								😎 Time to Party! Thanks for the great music!
Daft Punk - One More Time 							
								😎 Time to Party! Thanks for the great music!							
						
									Tra le meteore più affascinanti e controverse della musica italiana spicca Marina Occhiena, la “bionda” dei Ricchi e Poveri, gruppo con cui conobbe la fama internazionale prima di intraprendere una breve ma intensa carriera da solista. Voce dolce, presenza elegante e sorriso inconfondibile, Marina rappresentò l’immagine femminile della musica leggera italiana tra la fine degli anni ’70 e i primi ’80.
Nata a Genova nel 1950, Marina Occhiena entrò giovanissima nel gruppo dei Ricchi e Poveri, accanto a Franco Gatti, Angela Brambati e Angelo Sotgiu. Con loro raggiunse la popolarità in Italia e all’estero, partecipando a festival e programmi televisivi. Il quartetto divenne un simbolo della canzone pop italiana grazie a successi come Che sarà, La prima cosa bella e Mamma Maria.
Nel 1981, però, arrivò l’inaspettato colpo di scena: Marina lasciò il gruppo poco prima della partecipazione al Festival di Sanremo, in seguito a una rottura personale e professionale con gli altri componenti. L’episodio divenne uno dei più chiacchierati del panorama musicale italiano.
Poco dopo intraprese la carriera solista, pubblicando il singolo “Contigo” e successivamente Menta e Rosmarino, canzone che la riportò al Festival di Sanremo 1982, dove presentò un brano fresco e raffinato, molto apprezzato dalla critica ma che non riuscì a entrare in finale.
Negli anni successivi Marina si dedicò anche alla televisione e al teatro, partecipando a fiction, commedie e programmi musicali. Negli anni Duemila tornò a collaborare con i Ricchi e Poveri in alcune reunion e special televisivi, dimostrando che la musica, nonostante tutto, rimaneva il suo primo amore.
Menta e Rosmarino è diventata nel tempo una canzone cult del pop italiano anni ’80.
Dopo l’addio al gruppo, Marina intraprese studi di recitazione e collaborò con autori teatrali.
Nel 2020 è tornata sul palco con i Ricchi e Poveri in occasione del Festival di Sanremo, a quasi 40 anni dalla separazione.
Marina Occhiena resta una meteora elegante e indimenticabile: un’artista capace di unire grazia, talento e personalità in un percorso unico nella musica italiana.
Scritto da: enzosangrigoli
canzoni anni 80 Festival di Sanremo Genova Marina Occhiena Menta e Rosmarino meteore anni 80 musica italiana pop italiano Ricchi e Poveri
 
	For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)