play_arrow
RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Con il suo sguardo magnetico, la voce dolce e una presenza scenica straordinaria, Ornella Muti è da decenni uno dei volti più iconici del cinema italiano.
Attrice di talento e simbolo di sensualità, ha saputo attraversare le mode e le generazioni, mantenendo intatto il suo fascino naturale e la sua eleganza.
Ornella Muti, nome d’arte di Francesca Romana Rivelli, nasce a Roma il 9 marzo 1955.
La sua carriera inizia giovanissima, appena quindicenne, quando il regista Damiano Damiani la sceglie per il film La moglie più bella (1970).
Da quel momento la sua bellezza e il suo talento non passano inosservati: il pubblico e la critica la consacrano come una delle nuove promesse del cinema italiano.
Tra gli anni ’70 e ’80 Ornella Muti diventa una vera e propria star.
Lavora con grandi registi come Mario Monicelli, Dino Risi, Francesco Rosi, Marco Ferreri e Giuseppe Tornatore, mostrando di essere molto più di un volto bellissimo.
Tra i suoi film più celebri:
Romanzo popolare (1974), accanto a Ugo Tognazzi;
Amici miei – Atto II (1982);
Il bisbetico domato (1980), con Adriano Celentano;
Innamorato pazzo (1981), ancora in coppia con Celentano;
La ragazza di Trieste (1982), di Pasquale Festa Campanile;
Storie di ordinaria follia (1981), di Marco Ferreri.
Proprio la coppia artistica con Adriano Celentano è rimasta nella storia del cinema italiano: la loro alchimia sullo schermo ha regalato al pubblico alcune delle commedie romantiche più amate di sempre.
Negli anni ’80 Ornella Muti conquista anche il pubblico internazionale.
Recita nel film di fantascienza Flash Gordon (1980), nel ruolo della sensuale principessa Aura, e lavora con registi stranieri, imponendosi come uno dei volti italiani più noti all’estero.
La sua eleganza mediterranea la rende una musa per fotografi, stilisti e registi di tutto il mondo.
Con il passare degli anni, Ornella Muti ha continuato a recitare tra cinema, teatro e televisione, scegliendo ruoli più maturi ma sempre intensi.
È apparsa in fiction di successo e ha ricevuto numerosi riconoscimenti alla carriera, tra cui premi speciali ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
Dotata di grande ironia e semplicità, ha saputo reinventarsi senza mai perdere autenticità, mantenendo intatto il suo rapporto con il pubblico.
Oggi Ornella Muti è considerata una donna simbolo del cinema italiano, esempio di come fascino e intelligenza possano convivere armoniosamente.
La sua bellezza, mai artificiale, e il suo carisma naturale continuano a ispirare nuove generazioni di attrici.
Dietro lo sguardo magnetico c’è una donna forte, determinata e sensibile, che ha saputo trasformare il mito in eleganza e il successo in arte.
Scritto da: enzosangrigoli
Adriano Celentano anni 70 anni 80 attrici italiane cinema italiano Flash Gordon Il bisbetico domato Innamorato pazzo Ornella Muti personaggi famosi
For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)