play_arrow
RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Negli anni ’70 il panorama musicale italiano fu scosso da un artista fuori dagli schemi: Benito Urgu. Nato a Sedilo, in provincia di Oristano, Urgu si impose grazie al suo stile irriverente, con testi pungenti e un’ironia che non lasciava indifferenti.
Il brano che lo portò alla ribalta fu “Sexy Fonni”, uscì nel pieno della stagione della disinibizione e raccontava in modo ironico e provocatorio l’approccio facile con le donne francesi, giocando sugli stereotipi e strappando un sorriso al pubblico. Il testo, volutamente leggero e irriverente, fece discutere ma allo stesso tempo contribuì a rendere Urgu un volto noto nel panorama musicale e comico dell’epoca.
Benito Urgu, infatti, non si fermò alla musica: divenne un personaggio televisivo e cinematografico, partecipando a film e programmi di intrattenimento, mantenendo sempre il suo stile ironico e immediatamente riconoscibile.
Benito Urgu è considerato un pioniere della comicità sarda, capace di unire tradizione popolare e modernità.
La sua carriera ha spaziato tra musica, cabaret, televisione e cinema, rendendolo un artista poliedrico.
Il brano Sexy resta uno dei suoi momenti più iconici e rappresentativi, ricordato ancora oggi come esempio di satira musicale anni ’70.
Scritto da: enzosangrigoli
Benito Urgu canzoni ironiche comicità sarda meteore anni 70 musica anni 70 personaggi sardi Sexy tormentoni anni 70
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)