play_arrow
RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Tra i cartoni animati più teneri e profondi degli anni ’80, Là sui monti con Annette è uno di quelli che restano impressi nel cuore.
Prodotto dalla Nippon Animation nel 1983 come parte della celebre collana World Masterpiece Theater, la serie si ispira al romanzo Treasure of the Snow (Tesoro tra la neve) della scrittrice inglese Patricia St. John.
Con i suoi paesaggi alpini, i valori di amicizia e perdono e una protagonista dal cuore grande, Là sui monti con Annette ha fatto sognare generazioni di spettatori.
La storia è ambientata in un piccolo villaggio tra le Alpi svizzere, dove vive Annette Burnier, una bambina solare e generosa che vive con il padre Pierre e il fratellino Daniel.
Fin da piccola, Annette è molto legata al suo amico Lucien, un ragazzo vivace ma un po’ impulsivo.
Un giorno, però, un tragico incidente cambia tutto: a causa di una lite tra i due, Daniel cade e rimane ferito in modo grave.
Annette, sconvolta, si chiude in se stessa e interrompe ogni rapporto con Lucien, che a sua volta è divorato dai sensi di colpa.
Col passare degli anni, il destino li farà rincontrare, e la giovane Annette dovrà scegliere tra il rancore e il perdono.
Una storia intensa e toccante che mostra come l’amicizia e l’amore possano guarire anche le ferite più profonde.
Là sui monti con Annette debuttò in Giappone nel 1983 e arrivò in Italia nel 1984, trasmesso su Italia 1 all’interno dei pomeriggi dedicati ai cartoni giapponesi.
Grazie alla sua delicatezza e ai paesaggi suggestivi, la serie conquistò subito il pubblico, diventando un classico dell’animazione per ragazzi.
La sigla italiana, cantata da Cristina D’Avena, è rimasta nel cuore di chi l’ha vissuta:
🎵 “Là sui monti con Annette, ogni cosa è più serena…”
La dolcezza del testo e le immagini delle Alpi svizzere contribuirono a rendere il cartone uno dei più amati di sempre.
Ispirato a un romanzo cristiano: il cartone è tratto da Treasure of the Snow, libro scritto nel 1950 da Patricia St. John, autrice di storie basate su valori morali e spirituali.
Un team d’eccellenza: la serie è diretta da Kōzō Kusuba, lo stesso regista de Il Piccolo Lord, e prodotta dallo studio Nippon Animation, celebre anche per Heidi e Anna dai capelli rossi.
Un forte messaggio morale: il tema centrale è il perdono, rappresentato come l’unica via per superare la sofferenza e ritrovare la pace interiore.
Scenari realistici: i disegni dei paesaggi montani sono ispirati a località reali della Svizzera francese, accuratamente ricostruite.
Un successo europeo: la serie è stata trasmessa in diversi Paesi, tra cui Francia, Germania e Spagna, dove ha ottenuto un notevole seguito.
Là sui monti con Annette è più di un semplice cartone animato: è una lezione di vita.
Con i suoi temi universali di amore, perdono e speranza, racconta la forza dei sentimenti puri e la capacità di rinascere dopo il dolore.
Un capolavoro di dolcezza e sensibilità che ancora oggi emoziona chiunque lo riveda, ricordandoci che il vero tesoro è nel cuore delle persone.
Scritto da: enzosangrigoli
anime anni 80 Annette cartoni animati cult cartoon Cristina D’Avena Italia 1 Là sui monti con Annette Lucien Nippon Animation Patricia St. John serie giapponese World Masterpiece Theater
For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)