Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 4 ottobre 1997: I’ll Be Missing You al vertice con il suo “dramma legale”

today4 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close

Il 4 ottobre 1997 la Hit Parade italiana era guidata da Puff Daddy & Faith Evans con I’ll Be Missing You, un brano che non è diventato celebre solo per la sua forza emotiva, ma anche per le controversie legate al campionamento del celebre riff di Every Breath You Take dei Police.

Note sulla canzone e la causa con Sting

I’ll Be Missing You è stato concepito come tributo al rapper The Notorious B.I.G., assassinato pochi mesi prima. Il brano utilizza chiaramente un campione del riff di chitarra e la melodia del ritornello di Every Breath You Take dei Police (testo e musica originariamente di Sting).

Ma il punto controverso è proprio quello: Sean “Puff Daddy” Combs non ottenne il permesso preventivo per quel campionamento. Di conseguenza, Sting avviò una causa legale con successo: ottenne il 100 % dei diritti di pubblicazione del brano.

In alcune interviste Sting ha affermato che Diddy (Puff Daddy) lo avrebbe “pagato” 2.000 dollari al giorno per il resto della vita per l’uso del campione — dichiarazione che divenne virale. In risposta, Diddy dichiarò su un social che la cifra reale era 5.000 dollari al giorno, ma poi ha detto che era una battuta.

Alcuni articoli affermano che Sting riceve tutt’oggi royalties e che Diddy è “costretto” a versarle giornalmente fino al 2053. Tuttavia, la cifra esatta e le condizioni del contratto non sono mai state confermate ufficialmente in tutti i dettagli, e alcune fonti recenti sostengono che la cifra “5.000 dollari al giorno” sia stata esagerata o scherzosa da parte di Diddy.

In ogni caso, è certo che Sting vinse la causa e ottenne i diritti totali sulle royalties del brano, una conseguenza clamorosa per un singolo che raggiunse le vette mondiali.

Classifica Hit Parade – 4 ottobre 1997

  1. I’ll Be Missing You – Puff Daddy & Faith Evans

  2. Quanto amore sei – Eros Ramazzotti

  3. Something About the Way You Look Tonight – Elton John

  4. Candle in the Wind ’97 – Elton John

  5. Barbie Girl – Aqua

  6. Men in Black – Will Smith

  7. Please – U2

  8. Stand by Me – Oasis

  9. Mr. Gorgeous (and Miss Curvaceous) – Smoke City

  10. Da Ya Think I’m Sexy – N-Trance feat. Rod Stewart

Una classifica ricca e internazionale, ma in vetta, con un mix di talento e controversia, c’era I’ll Be Missing You.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill