Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 5 ottobre 1985: Madonna regina con Into the Groove

today5 Ottobre 2025 3

Sfondo
share close

Il 5 ottobre 1985 la Hit Parade italiana aveva una sola protagonista: Madonna, al numero uno con Into the Groove.

Il brano, pubblicato nell’estate dello stesso anno, accompagnava il film Cercasi Susan disperatamente (Desperately Seeking Susan), che vedeva Madonna tra le attrici protagoniste. Into the Groove fu il singolo che consacrò definitivamente la regina del pop anche in Europa, diventando uno dei suoi più grandi successi degli anni ’80.

Con il suo ritmo dance irresistibile, le sonorità synth-pop e il testo che invitava a lasciarsi andare alla musica e al ballo, Into the Groove divenne un inno delle discoteche. In Italia fu uno dei brani più trasmessi in radio e nei jukebox, simbolo perfetto dell’energia e della libertà di quella generazione.

Il successo fu planetario: il singolo arrivò al numero uno in diversi Paesi europei, tra cui Regno Unito e Italia, vendendo milioni di copie. Ancora oggi è considerato uno dei brani più iconici di Madonna, capace di resistere al passare del tempo e di essere riconosciuto come una pietra miliare della dance-pop anni ’80.

La classifica di quella settimana mostra bene la varietà musicale di metà anni ’80: dal tormentone estivo italiano L’estate sta finendo dei Righeira, all’eleganza di Sandra con Maria Magdalena, passando per il soul di Stevie Wonder con Part Time Lover e la grinta di Tina Turner con We Don’t Need Another Hero. Una fotografia nitida di un periodo in cui pop, rock e dance convivevano nelle playlist di milioni di ascoltatori.

Classifica Hit Parade – 5 ottobre 1985

  1. Into the Groove – Madonna

  2. L’estate sta finendo – Righeira

  3. Maria Magdalena – Sandra

  4. Part Time Lover – Stevie Wonder

  5. Dancing in the Street – David Bowie & Mick Jagger

  6. Live Is Life – Opus

  7. We Don’t Need Another Hero – Tina Turner

  8. Money’s Too Tight (to Mention) – Simply Red

  9. 19 – Paul Hardcastle

  10. If You Love Somebody Set Them Free – Sting

Un mix esplosivo di grandi nomi internazionali e italiani, ma al vertice, quel 5 ottobre 1985, brillava Madonna con la sua energia inarrestabile di Into the Groove.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill