Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 8 ottobre 1983: Mike Oldfield al numero uno con Moonlight Shadow

today8 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close

L’8 ottobre 1983 la Hit Parade italiana aveva in vetta un brano magico, malinconico e senza tempo: Moonlight Shadow di Mike Oldfield.

Pubblicata nella primavera dello stesso anno, la canzone divenne uno dei più grandi successi internazionali di Oldfield, celebre fino ad allora per le sue sperimentazioni strumentali come Tubular Bells. Con Moonlight Shadow, l’artista britannico trovò un equilibrio perfetto tra pop e poesia, accompagnato dalla voce dolcissima di Maggie Reilly, sua collaboratrice di lunga data.

Il brano racconta una storia misteriosa, ispirata – secondo alcune interpretazioni – alla tragica morte di John Lennon nel 1980. L’atmosfera onirica, il suono etereo della chitarra e il ritmo incalzante resero la canzone un successo mondiale, capace di entrare nel cuore degli ascoltatori e di restarci per decenni. In Italia, Moonlight Shadow rimase ai vertici della classifica per settimane, diventando una delle canzoni simbolo degli anni ’80.

La Hit Parade dell’8 ottobre 1983 rispecchiava un periodo musicale d’oro, in cui pop, synth e melodia italiana convivevano alla perfezione. C’erano I Like Chopin di Gazebo, raffinato gioiello italo-disco, e Vamos a la playa dei Righeira, simbolo ironico dell’estate italiana. Sul fronte internazionale spiccavano i Police con Every Breath You Take, brano cult di Sting, mentre Nada emozionava con Amore disperato, una delle canzoni italiane più amate dell’epoca.

Classifica Hit Parade – 8 ottobre 1983

  1. Moonlight Shadow – Mike Oldfield

  2. I Like Chopin – Gazebo

  3. Vamos a la playa – Righeira

  4. Juliet – Robin Gibb

  5. Rocking Rolling – Scialpi

  6. Every Breath You Take – The Police

  7. Sunshine Reggae – Laid Back

  8. Tropicana – Gruppo Italiano

  9. B-Project – Pink Project

  10. Amore disperato – Nada

Una classifica che unisce eleganza, ritmo e creatività, dove ogni canzone è un tassello della storia musicale di quegli anni. Ma in cima, l’8 ottobre 1983, brillava la luce malinconica di Mike Oldfield e della sua indimenticabile Moonlight Shadow.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill