Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Cartoon

Dragon Ball: storia, curiosità e arrivo in Italia del cartone che ha cambiato la storia degli anime

today26 Ottobre 2025 3

Sfondo
share close

Quando si parla di cartoni giapponesi che hanno segnato un’epoca, impossibile non citare Dragon Ball.
Creato dal genio di Akira Toriyama, il manga debuttò nel 1984 sulla rivista Weekly Shōnen Jump, mentre la serie animata arrivò in TV l’anno successivo, nel 1986, prodotta dalla Toei Animation.

Con la sua miscela di avventura, arti marziali, comicità e mitologia orientale, Dragon Ball è diventato un fenomeno mondiale, amato da milioni di fan di tutte le età.

La trama di Dragon Ball

Il protagonista è Son Goku, un ragazzino con una forza sovrumana e una coda da scimmia che vive tra le montagne.
La sua vita cambia quando incontra Bulma, una ragazza che sta cercando le leggendarie Sfere del Drago (Dragon Balls), sette sfere magiche capaci di evocare il drago Shenron, che esaudisce ogni desiderio.

Inizia così un lungo viaggio pieno di avventure, incontri e combattimenti.
Durante la storia, Goku cresce, partecipa ai tornei di arti marziali, incontra amici indimenticabili come Crilin, Yamcha, Muten e Lunch, e affronta nemici come Pilaf, il Generale Red e il terribile Piccolo Daimao.

Ma ciò che rende la serie unica è l’evoluzione del protagonista: da bambino ingenuo a guerriero leggendario, simbolo di coraggio, amicizia e determinazione.

L’arrivo in Italia

Dragon Ball debuttò in Giappone nel 1986 e arrivò in Italia nel 1989 su Canale 5, all’interno del contenitore Bim Bum Bam.
Il successo fu immediato: i bambini italiani si appassionarono alle avventure di Goku e compagni, tanto che la serie divenne uno dei programmi più seguiti della televisione.

La sigla italiana, cantata da Paola Tovaglia (in arte Emanuela Pacotto) e scritta da Vincenzo Draghi, è rimasta nella memoria collettiva:

🎵 “Dragon Ball, Dragon Ball, e tu lo sai che il mondo è qui per te…”

Negli anni successivi arrivarono anche le serie Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e numerosi film, consolidando il mito del guerriero Saiyan.

Curiosità su Dragon Ball

Ispirato a un classico cinese: la storia prende spunto dal romanzo Il viaggio in Occidente, con Goku come reinterpretazione moderna di Sun Wukong, il Re delle Scimmie.

Un fenomeno globale: Dragon Ball è uno dei franchise più redditizi della storia, con oltre 300 milioni di copie del manga vendute e un’enorme quantità di merchandising, videogiochi e film.

L’evoluzione di Goku: nel corso delle varie saghe, Goku passa da bambino a uomo, diventa padre e raggiunge livelli di potere inimmaginabili, come il Super Saiyan.

Censure e adattamenti: nelle prime trasmissioni italiane molti episodi furono tagliati o modificati per renderli adatti a un pubblico infantile.

Un’eredità eterna: Dragon Ball ha ispirato intere generazioni di artisti, tra cui creatori di anime come One Piece, Naruto e Bleach.

Perché Dragon Ball resta nel cuore

Dragon Ball non è solo un cartone animato: è un simbolo di crescita, forza interiore e amicizia.
Ogni sfida affrontata da Goku rappresenta la voglia di migliorarsi, di superare i propri limiti e di non arrendersi mai.

Un messaggio universale che, a distanza di quasi quarant’anni, continua a ispirare milioni di fan in tutto il mondo.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill