Dedications
Jennifer S. Chemical Brothers - Galvanize (Remix) 🙀😜 I love your music! Please play my song for this afternoon Samantha S. Aaron Mills - Secret Conspirancy (Lian July Remix) This song is dedicated to my dear dad, I love you! 😘 Mark Daft Punk - One More Time 😎 Time to Party! Thanks for the great music!

Hit Parade

Hit Parade 24 ottobre 1987: Michael Jackson al numero uno con Bad

today24 Ottobre 2025 1

Sfondo
share close

Il 24 ottobre 1987 la Hit Parade italiana aveva in cima il Re del Pop: Michael Jackson, che con Bad dominava radio e classifiche di tutto il mondo. Il brano, pubblicato pochi mesi prima, era il secondo singolo tratto dall’omonimo album, uno dei più venduti e iconici della storia della musica.

Bad è un concentrato di energia, ritmo e stile. Scritto e prodotto da Michael Jackson e Quincy Jones, il brano fonde funk, pop e rock con un groove irresistibile e un testo che parla di autostima e rivalsa personale. L’idea iniziale prevedeva un duetto con Prince, ma l’incontro non si concretizzò mai — e la leggenda volle che Prince avesse ironicamente rifiutato con un secco “The first line would have been mine!”.

Il videoclip, diretto da Martin Scorsese, è una vera opera d’arte cinematografica: girato a New York, con una coreografia urbana firmata Michael Peters, divenne un punto di riferimento per la cultura pop degli anni Ottanta. Jackson mostrava un’immagine più matura e grintosa, lontana dall’innocenza di Thriller, incarnando lo spirito ribelle del nuovo decennio.

La Hit Parade del 24 ottobre 1987 era dominata dai giganti della musica pop. Al secondo posto c’era Madonna con Who’s That Girl, seguita da Never Gonna Give You Up di *Rick Astley, uno dei brani più amati e ballati dell’anno. Sul podio anche It’s a Sin dei *Pet Shop Boys, mentre George Michael avanzava rapidamente con Faith, destinata a diventare un classico assoluto.

Classifica Hit Parade – 24 ottobre 1987

  1. Bad – Michael Jackson

  2. Who’s That Girl – Madonna

  3. Never Gonna Give You Up – Rick Astley

  4. It’s a Sin – Pet Shop Boys

  5. Causing a Commotion – Madonna

  6. La Bamba – Los Lobos

  7. Faith – George Michael

  8. I Just Can’t Stop Loving You – Michael Jackson

  9. The Living Daylights – A-ha

  10. You Win Again – Bee Gees

Una classifica da sogno, con le stelle del pop mondiale ai massimi livelli. Ma in vetta, il 24 ottobre 1987, brilla Michael Jackson, con Bad: un inno di forza, stile e rivoluzione musicale che ha segnato un’epoca.

Scritto da: enzosangrigoli

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Contatti

Testata Giornalistica

Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550

INFORMATIVA

APP & Skill