play_arrow
RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Tra i cartoni animati giapponesi più amati degli anni ’80 c’è sicuramente Magica Emy, titolo originale Mahō no Star Magical Emi. Prodotto dalla Studio Pierrot nel 1985, fa parte della grande tradizione delle “maghette” (majokko) giapponesi insieme a Creamy, Evelyn e Sandy.
La serie conquistò i bambini grazie alla sua protagonista solare, ai numeri di magia e al messaggio positivo sull’impegno, i sogni e la fantasia.
La protagonista è Mai Kazuki, una bambina vivace e allegra che vive in una famiglia di illusionisti. Un giorno, mentre assiste a uno spettacolo di magia, incontra una simpatica creatura chiamata Topo Pappi, che le dona un misterioso braccialetto magico.
Grazie a esso, Mai può trasformarsi in Emy, una giovane ragazza dai poteri straordinari capace di esibirsi come vera maga sul palcoscenico. La magia però non serve solo per gli spettacoli: Emy la usa anche per aiutare gli altri e portare un po’ di felicità intorno a sé.
Col passare del tempo, Mai impara che la vera magia non è nei poteri, ma nel credere in se stessi e nel cuore con cui si affrontano i sogni.
La serie, composta da 38 episodi, debuttò in Giappone nel 1985 e arrivò da noi nel 1986 sulle reti Mediaset, diventando un successo immediato.
Il doppiaggio italiano, curato con grande attenzione, e la sigla di Cristina D’Avena fecero il resto: Magica Emy entrò di diritto tra i classici dell’animazione degli anni ’80.
Nel tempo la serie è stata più volte replicata e distribuita in DVD, confermandosi uno dei titoli più amati del filone “magico” della Studio Pierrot.
Un’erede di Creamy – Magica Emy è la terza serie delle “maghette Pierrot”, dopo Creamy Mami e Evelyn e la magia di un sogno d’amore.
Il nome originale – In Giappone, la protagonista si chiama Mai, mentre la versione italiana scelse “Emy” per la sua identità magica.
Topo Pappi – Il suo aiutante magico, un piccolo folletto-animale, divenne amatissimo dai bambini per la simpatia e la voce buffa del doppiaggio italiano.
Magia e spettacolo – La serie unisce l’idea della magia fantastica con quella del mondo dello spettacolo, tra numeri da illusionista e sogni di palcoscenico.
Un messaggio educativo – Dietro l’incanto e i poteri magici, Emy insegna l’importanza della fantasia, della gentilezza e della fiducia in se stessi.
Magica Emy non è solo un cartone pieno di colori e magia, ma una storia che parla di crescita e di sogni.
Ha saputo trasmettere un messaggio semplice e potente: credere in sé stessi è la magia più grande di tutte.
Scritto da: enzosangrigoli
anime anni 80 cartoni animati cartoon Creamy Mami Cristina D’Avena Evelyn Magica Emy Mahō no Star Magical Emi majokko Sandy Studio Pierrot
For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)