play_arrow
RPL – ’70’80’90 Musica 708090
Tra i cartoni più amati e riconoscibili della storia, The Tom & Jerry Show occupa un posto d’onore.
Le loro scorribande a base di trappole, inseguimenti e gag slapstick hanno fatto ridere milioni di spettatori per oltre ottant’anni, mantenendo intatto il fascino dell’animazione classica americana.
Creati da William Hanna e Joseph Barbera nel 1940 per la Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), Tom e Jerry rappresentano la quintessenza del cartoon comico: ritmo, espressioni esagerate, e una comicità universale che non ha bisogno di parole.
Non serve un intreccio complesso per descrivere The Tom & Jerry Show:
il gatto Tom tenta in ogni episodio di catturare il topolino Jerry, ma ogni piano finisce regolarmente in disastri esilaranti.
Nel corso degli anni, il duo ha interpretato decine di ruoli e scenari diversi — da ambientazioni domestiche a parodie di film famosi — mantenendo sempre lo stesso schema vincente: il gatto perdente e il topo furbo.
A volte, però, i due si alleano contro un nemico comune, come il bulldog Spike, suo figlio Tyke, o altri personaggi ricorrenti che rendono ancora più vivace la serie.
Il primo corto, Puss Gets the Boot, uscì nel 1940 e ottenne una nomination agli Oscar.
Il successo fu tale che Hanna e Barbera ne produssero 114 episodi tra il 1940 e il 1958, vincendo 7 premi Oscar come “Miglior cortometraggio d’animazione”.
Negli anni ’60 e ’70, la MGM rilanciò il franchise con nuove versioni per la TV, e nacquero serie come The Tom & Jerry Show (1975), The Tom and Jerry Comedy Show (1980), e Tom & Jerry Kids (1990).
Nel 2014 la Warner Bros. ha riportato il duo sullo schermo con un nuovo remake in HD, mantenendo lo spirito originale ma con un’animazione più moderna.
In Italia, Tom & Jerry arrivò per la prima volta negli anni ’60 sulla RAI, doppiato con voci di supporto e musiche orchestrali adattate.
Negli anni ’80 e ’90, il cartone fu trasmesso da Italia 1 e Canale 5, diventando uno dei programmi più seguiti della fascia pomeridiana.
Le varie versioni di The Tom & Jerry Show sono state replicate su reti come Boomerang, Cartoon Network e Boing, oltre a essere disponibili in streaming su Netflix e HBO Max.
🐱 I creatori leggendari: William Hanna e Joseph Barbera, dopo il successo di Tom & Jerry, fondarono la celebre casa di produzione Hanna-Barbera, creatrice di Yogi Bear, Gli Antenati e Scooby-Doo.
🐭 Un cartoon senza parole: nella maggior parte degli episodi non ci sono dialoghi — solo musica e suoni — rendendo la serie comprensibile in ogni lingua.
🎬 7 premi Oscar: Tom & Jerry è il cartoon più premiato della storia, insieme ai corti Disney di Paperino e Topolino.
💥 Il segreto del successo: ogni episodio unisce umorismo fisico e precisione musicale, un equilibrio perfetto tra ritmo, disegno e tempi comici.
📺 Un’eredità eterna: oltre a film e serie TV, Tom e Jerry sono apparsi in crossover con Superman, Sherlock Holmes e persino in un film live action del 2021.
The Tom & Jerry Show non è solo un cartone animato, ma un simbolo dell’intrattenimento universale.
Senza parole e con pura arte visiva, ha saputo attraversare le generazioni e far ridere il mondo intero.
Un duo perfetto nella loro eterna rivalità — Tom e Jerry rappresentano la comicità senza tempo, la fantasia e la magia dell’animazione classica.
Scritto da: enzosangrigoli
animazione americana Boomerang cartoni animati cartoon classici Hanna Barbera Italia 1 MGM Oscar serie cult The Tom & Jerry Show Tom e Jerry Warner Bros
For every Show page the timetable is auomatically generated from the schedule, and you can set automatic carousels of Podcasts, Articles and Charts by simply choosing a category. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close
Flash News – Direttore Responsabile Vincenzo Sangrigoli
Registrata al tribunale di Catania al n.3/96
Iscritta al R.O.C al n. 39550
Commenti post (0)